Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Colugna, 50, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432559883.
Sito web: malattierare.sanita.fvg.it
Specialità: Reparto ospedaliero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia

Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia Via Colugna, 50, 33100 Udine UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia

  • Lunedì: 08:30–15:30
  • Martedì: 08:30–15:30
  • Mercoledì: 08:30–15:30
  • Giovedì: 08:30–15:30
  • Venerdì: 08:30–15:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

<>

Nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia, si trova un luogo essenziale per quanto riguarda la gestione e il supporto alle persone affette da Malattie Rare. Il Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia, localizzato a Via Colugna, 50, 33100 Udine UD, Italia, rappresenta un punto di riferimento cruciale per i pazienti e le loro famiglie.

Questo centro offre un servizio ospedaliero especializzato, dedicato a gestire bene le complessità legate alle malattie rare. La sua offerta di servizi include una cura multidisciplinare e un ampio repertorio di espertezza medicina rara, che è fondamentale per il trattamento di queste condizioni spesso mitigue e poco conosciute.

Per chiunque voglia contattare il centro, è possibile fare chiamate al telefono 0432 559883. Per coloro che preferiscono informazioni online, il sito web `malattierare.sanita.fvg.it` è un recurso invaluable. Qui si trova tutto quello che è necessario sapere sulla struttura, i suoi specialità e servizi, nonché le informazioni per i visitatori come l'accessibilità per persone con disabilità, con parking accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Un aspetto importante da menzionare sono le opinioni che ha ricevuto il centro. Tuttavia,至今为止, `non ci sono recensioni` disponibili su Google My Business. La media delle opinioni è di `0/5`, ma è cruciale notare che questo valore potrebbe non riflettere completamente la qualità del servizio offerta, dato il tipo specifico di attività del centro.

Per chi cerca informazioni su malattie rare o desidera condividerle, il Centro di Coordinamento Regionale è una risorsa preziosa. È importante ricordare che, nonostante le 0 recensioni attuali, la qualità del servizio e l'esperienza dei professionisti presenti sono elementi fondamentali da considerare.

Ringenario finale: Se sei o conosci qualcuno che è affetto da una malattia rara, non esitare a contattare il Centro di Coordinamento Regionale attraverso il loro sito web. Offrono un supporto specifico e un repertorio di esperti che possono fare la differenza nella gestione della tua condizione. Anche se le recensioni potrebbero essere limitate, il contatto diretto attraverso il sito web è un primo passo importante verso trovare il supporto e la guida necessari.

Il Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia è più di un'istanza amministrativa; è un fenice di speranza e assistenza per una comunità spesso negligita. Non perderti la possibilità di contattarli e scoprire come possono aiutarti o la tua famiglia.

Go up