Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO

Indirizzo: Centro città di, Gradisca d'Isonzo GO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Centro storico di Gradisca d'Isonzo

Centro storico di Gradisca d'Isonzo Centro città di, Gradisca d'Isonzo GO, Italia

Centro storico di Gradisca d'Isonzo: un destino histórico en el corazón de Italia

Si estás buscando una experiencia cultural y patrimonial auténtica en Italia, no te pierdas el Centro storico di Gradisca d'Isonzo, ubicado en Gradisca d'Isonzo, en la región de GO, Italia. Este centro histórico es un punto de referencia para aquellos que desean sumergirse en la rica historia y arquitectura de esta ciudad.

Características del Centro storico di Gradisca d'Isonzo

El Centro storico di Gradisca d'Isonzo es un lugar emblemático que alberga una serie de edificios históricos y monumentos que datan del siglo XIII al XIX. Algunas de sus características más destacadas son:

Arquitectura histórica: El centro histórico de Gradisca d'Isonzo se caracteriza por sus edificios del siglo XIII al XIX, que reflejan la arquitectura regional y la influencia de la cultura veneciana.
Rutas de paseo: La ciudad cuenta con varias rutas de paseo que permiten descubrir sus principales atracciones, como la catedral, el palazzo comunale e iglesia di San Pietro.
Gastronomía local: El centro histórico es el lugar perfecto para disfrutar de la gastronomía local, con una variedad de restaurantes y trattorie que ofrecen platos típicos de la región.

Ubicación y accesibilidad

El Centro storico di Gradisca d'Isonzo se encuentra en Gradisca d'Isonzo, GO, Italia, en una ubicación central que permite acceder fácilmente a la ciudad. La ciudad cuenta con una buena infraestructura de transporte público y estacionamiento para coches.

Información recomendada

Para planificar una visita al Centro storico di Gradisca d'Isonzo:

Ingresso accesible: El centro histórico es accesible para personas con discapacidad, con caminos y espacios abiertos que permiten el acceso en sedia a rotelle.
* Adaptado para niños: El centro histórico es adecuado para familias, con espacios y atracciones que atraen a los niños.

Opiniones y valoraciones

El Centro storico di Gradisca d'Isonzo ha recibido 21 recensiones en Google My Business, con una media de 4.6/5, lo que refleja la satisfacción de sus visitantes con la experiencia.

Indirizzo: Centro città di, Gradisca d'Isonzo GO, Italia.

Telefonos:

Pagina web:

Specialità: Punto di riferimento storico.

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.

Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

👍 Recensioni di Centro storico di Gradisca d'Isonzo

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
SERGIO P.
5/5

Gradisca d'Isonzo è una graziosa cittadina in provincia di Gorizia, con delle bellissime case in stile barocco che parlano del suo passato. Nel 1420 Gradisca d'Isonzo passò sotto la dominazione della Repubblica di Venezia. Di quel periodo rimangono la casa dei Provveditori Veneti e il Palazzo Coassini, ma i più interessanti sono i palazzi nobiliari eretti nel periodo 1647-1617: Palazzo Strassoldo, Palazzo de Comelli Stuckenfeld e il bel Palazzo Torriani , oggi sede del Municipio. Di fronte del Palazzo dei Provveditori Veneti c'è la Loggia dei Mercanti, punto d'incontro della nobiltà del tempo. Nel cuore del centro storico si può vedere il Castello con le sue mura; eretto già nel 1176 venne poi fortificato, nel 1473, dalla Repubblica di Venezia per contrastare le invasioni dei turchi. Nel 1500 vi fu anche l'intervento di Leonardo da Vinci , convocato dal Senato Veneto, per migliorarne la difesa . Da visitare anche il Duomo di San Pietro e Paolo, con all'interno la cappella Torriana . Della Gradisca d'Isonzo attuale si può ammirare il Teatro Comunale, con davanti una colonna il Leone di San Marco. Dall'altra parte della piazza si stende un bellissimo parco, molto frequentato d'estate, per la su frescura, data dai suoi alberi secolari. Nel 1965 a Gradisca d'Isonzo fu creata la prima enoteca del Friuli Venezia Giulia, per valorizzare gli ottimi vini del Collio.
A Palazzo Torriani, sede del Municipio, nel 2018 ho esposto alcune mie sculture, fatte con residuati bellici della Prima Guerra Mondiale.
( Nascita di Europa e il Ratto di Europa e altre )
Cav. Sergio Pacori scultore.

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
S B. (.
5/5

Anche se abitata già nell'antichità, solo dopo il 1420, con l'annessione del Patriarcato di Aquileia da parte della Repubblica di Venezia, l'abitato assume maggiore rilevanza grazie alla sua posizione strategica e di confine dello Stato veneziano di terraferma fino al 1511: a partire dal 1473 l'insediamento cambia volto e vocazione, venendo rifondato all'interno di una potente ed ampia fortezza, al centro di un più vasto sistema difensivo, concepito come baluardo di difesa della Serenissima (e della cristianità) contro le devastanti incursioni dei Turchi.

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
fabiola S.
5/5

Bella città al confine con la Slovenia e custodita all'interno della cinta muraria in parte ancora presente.

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
Madia L.
4/5

Piccola cittadina a pochi km di distanza da Gorizia e a sua volta dalla Slovenia. Immersa nel verde e nella storia della 1° guerra mondiale.

Ci siamo ritrovate qui per trovare degli amici e con grande piacere abbiamo trovato il mercatino vintage più grande della regione.

Il corso centrale, tutto alberato, ha un bellissimo teatro stile liberty. Spostandosi con l'auto, per meno sportivi, o a piedi si più raggiungere la scalinata in memoria ai caduti in guerra. Adiacente ci sono le uniche trincee ancora visibili della 1° guerra mondiale.

Da visitare!

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
Giorgio G.
5/5

Uno dei borghi più belli d'Italia. Consiglio la bellissima passeggiata alle mura esterne fino ad arrivare al castello, purtroppo visitabile raramente.

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
Ermes D.
4/5

bella cittadella, ottima cioccolata (caffè centrale)

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
Made
3/5

Molto caratteristico, una passeggiata la merita

Centro storico di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, GO
Gerardo C.
4/5

Ricordi del militare che passò lì 12 mesi nell'anno del sisma

Go up