Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Casali Costa, 10, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia.
Telefono: 3294732172.
Sito web: flaibani.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Flaibani

Flaibani Casali Costa, 10, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Flaibani

  • Lunedì: 09–12:30, 15–17
  • Martedì: 09–12:30, 15–17
  • Mercoledì: 09–12:30, 15–17
  • Giovedì: 09–12:30, 15–17
  • Venerdì: 09–12:30, 15–17
  • Sabato: 09–12:30, 15–17
  • Domenica: 09–12:30, 15–17

Flaibani: un'azienda vinicola sostenibile e di alta qualità

Indirizzo: Casali Costa, 10, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia.

Telefono: 3294732172.

Sito web: flaibani.it.

Caratteristiche dell'azienda

Flaibani è un'azienda vinicola che si distingue per la sua passione per i principi della sostenibilità e della biodiversità. La sua produzione di vino è di alta qualità e biologico certificato, garantendo un prodotto di eccezionale qualità.

Ubicazione e accessibilità

La sede di Flaibani si trova a Cividale del Friuli, in una zona tranquilla e circondata da vigneti. L'azienda è accessibile in sedia a rotelle e dispone di carte di credito e debito.

Opinioni e media delle recensioni

Flaibani ha 40 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.9/5. Le recensioni elogiano la qualità del vino, la sostenibilità dell'azienda e l'esperienza di degustazione e visita alla vigna.

Una delle recensioni più elogianti descrive la visita alla vigna e la guida della Sig.ra Bruna, che è stata descritta come "incredibile" e "passionata". La recensione juga meniona che il vino assaggiato è di "altissima qualità e biologico certificato".

Specialità e servizi

Flaibani offre una varietà di vini biologici certificati, tra cui vini rosati, bianchi e rossi. L'azienda dispone anche di una cantina dove è possibile degustare i vini e conoscere la storia e la produzione dell'azienda.

Recomandazione finale

Per chi è interessato a scoprire un'azienda vinicola sostenibile e di alta qualità, Flaibani è una scelta eccellente. Visita il suo sito web per conoscere di più sulle sue produzioni e servizi. Non dimenticare di contattarli per pianificare una visita e degustazione personalizzata.

👍 Recensioni di Flaibani

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea B.
5/5

Ottima cantina in cui abbiamo trovato attenzione ai principi della sostenibilità e della biodiversità.
Il vino che abbiamo assaggiato è infatti di altissima qualità e biologico certificato.

Prima della degustazione, abbiamo avuto anche l’opportunità di visitare la vigna.

Incredibile l’energia e la passione della Sig.ra Bruna, che ci ha fatto da guida in questa bellissima esperienza.

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Giovanni D.
5/5

Abbiamo visitato oggi pomeriggio questa azienda vinicola con alcuni amici prima della partita di basket della nostra squadra del cuore contro la locale corazzata friulana...oltre al risultato più che positivo del match portiamo a casa un'esperienza FANTASTICA...siamo stati accolti direttamente in vigna dove dalla sapiente Bruna siamo stati introdotti al mondo della viticultura biodinamica (che qui si fa mica per scherzo...e la "prova sul campo"lo dimostra...provare a sgranare il terreno per credere...e se si viene qui viene automatico farlo).
C siamo poi spostati alla sala degustazione...e qui la vera sorpresa...il plus di questa esperienza è l'accoglienza in casa...in veranda attorno ad una tavolata veramente famigliare abbiamo degustato questi vini fatti davvero in vigna e non in cantina...senza pressioni e senza paletti dettati dai dogmi delle istituzioni vinifere abbiamo ascoltato la storia di ogni bottiglia e provato prodotti che da un po' non si sentivano in giro...profumi e gusti VERI...si nota davvero la differenza tra chi fa vino direttamente e lo fa per passione e chi fa vino per vendere o per sentito dire...
Un grazie gigante alla FAMIGLIA...A Bruna e Maurizio in primis che c hanno accolto e aperto un mondo che, almeno noi,conoscevamo poco ..a presto ..
PS in settimana arriverà la mortadella ..tempo di farla ..

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Nicola G.
5/5

Posto stupendo, professionalità e grande competenza nella spiegazione, grande passione per il proprio lavoro. Degustazione ottima

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Nicola S.
5/5

Comincio col dire un enorme GRAZIE a Bruna, mi ha fatto conoscere una realtà vitivinicola in completa armonia con la natura, le persone come lei trasmettono una passione davvero incredibile!!! Ho avuto la fortuna di poter degustare i suoi vini, davvero strepitosi, proprio in linea con le sue competenze!!!! Per non parlare poi dell'accoglienza, ti fa sentire subito uno di casa!!! Grazie ancora!!!!🍇🍇🍇

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Tommaso B.
5/5

Un'Esperienza.
Nel vero senso della parola.
Bruna sprigiona un'Energia ed una Passione che sono davvero difficili da descrivere a parole.
Solitamente non amo molto le visite sotto il sole di ore nelle vigne, ma in questo caso devo ricredermi; non avremmo smesso di sentirla parlare delle Sue Vigne per nulla al mondo, nonostante la calura di agosto.
Ti coinvolge, ti fa sentire parte di qualcosa di diverso, in alcuni momenti addirittura ti sconvolge, perché spesso non veniamo portati a pensare che razza di lavoro e che razza di Energia ci voglia per fare un lavoro del genere, praticamente da sola inoltre.
Chapeau.
L'Energia non viene poi meno quando è il momento di degustare, anzi.
La batteria di vini è eccezionale, davvero eccezionale.
Non mi dilungo sulla descrizione dei singoli vini, ma una menzione d'onore la merita lo Schioppettino, ragazzi una bottiglia da urlo.
Patrimonio dell'Unesco subito!
Per concludere, fate ASSOLUTAMENTE un giro da Bruna, fatelo per le Vigne, per il Vino, ma soprattutto fatelo per voi stessi.

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Romano P.
5/5

Ottima Azienda con una attenzione particolare nel produrre il buon vino 🍷 di qualità, con cura delle viti e soprattutto del Terreno con saggezza.
La visita all'azienda è qualcosa di immersivo #LaStoriaNellaStoria per #ScoprireRiScoprire anche il metodo innovativo di questa azienda i cui vigneti godono di una vista meravigliosa, il cui Panorama spazia fino al Duomo della Cividale del Friuli Longobarda riconosciuta Patrimonio Unesco dell'umanità.
Prosit.

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Gianpaolo J.
5/5

Passione. Questa è l'espressione che per prima mi viene in mente ripensando a Bruna, titolare di questa piccola grande cantina , che mi ha accolto con gentilezza, partendo dalla visita alle vigne, dove ho toccato letteralmente con mano la natura, fino alla degustazione finale di molti vini associati a pane e formaggi di estrema qualità.
Se ciò non bastasse per correre qui a Cividale in visita, menziono la possibilità di provare il Tocai (ora Friulano) giallo dal peduncolo rosso, vitigno quasi estinto e ormai raro (vino emozionante) e lo Schioppettino tra i più profumati e speziati che abbia mai sentito.

Grazie per l'esperienza unica.

Flaibani - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
assuntix T.
5/5

Sono stato ospite della famiglia Flaibani per una degustazione dei loro vini. Mi sono rimasti impressi oltre alla cordiale ospitalità, i colori e agli odori dell'autunno, che ci ha regalato quella splendida giornata (Meteorologicamente e Non solo)permettendoci di fare la degustazione all'aperto con una vista magnifica.
Passando ai vini, ottimi e con un surplus: l'azienda coltiva la vigna (che abbiamo avuto la fortuna di visitare) e produce i suoi vini con i principi della biodinamica, ho difficoltà a descriverli con dovizia di particolari.
Ma uno su tutti mi è rimasto nel cuore: il Pinot Grigio Ramato, delizia per occhi, per il palato e Buonissimo !
Unico neo, impegnandosi a cercarlo, Non abbiamo visitato la cantina. Bisogna Rimediare !!!

Go up