Parrocchia di Santa Maria del Rosario - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Resistenza, 2, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432759104.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Parrocchia di Santa Maria del Rosario
La Parrocchia di Santa Maria del Rosario, situata in Via Resistenza, 2, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia, è una chiesa cattolica di grande rilevanza storica e culturale. Edificata nel XIV secolo, presenta una storia avvincente che si snoda nei secoli. Resti della vecchia chiesa ci riportano a un affresco dipinto nel 1549 dal pittore Polame Valentino di Udine. Nel 1674 iniziarono i lavori di ristrutturazione e ampliamento, ultimati 62 anni dopo. Merita menzione anche il contributo artistico di Antonio Brollo, che nel 1903 dipinse due quadri di notevole pregio. All'interno è custodito un organo settecentesco.
La chiesa è ben conservata e offre un ampio parcheggio, rendendo la visita comoda sia per i fedeli che per i turisti. L'interno è accogliente e non di grandi dimensioni, ma la bellezza e la storia che racchiude la rendono degna di visita. Vicino alla chiesa si trova la prestigiosa villa Bigozzi-Cabassi, complesso architettonico risalente al XVIII e XIX secolo.
Tra le specialità offerte dalla Parrocchia di Santa Maria del Rosario, è importante menzionare la sua accessibilità per persone con disabilità, con ingresso e parcheggio adatti a sedi a rotelle. Questa attenzione verso le esigenze di tutti i visitatori la rende ancora più accogliente e inclusiva.
La Parrocchia di Santa Maria del Rosario ha ottenuto un punteggio di 3.9 su 5 stelle su Google My Business, grazie alle 9 recensioni positive ricevute. I visitatori apprezzano la bellezza e la storia della chiesa, la sua curata conservazione e il comodo parcheggio. La descrizione dei luoghi e le recensioni positively ci permettono di immaginare un'esperienza di visita coinvolgente e godibile.